
CINEMA TELEVISIONE TEATRO DISCOGRAFIA PREMI e NOMINATION COLLABORAZIONI
CINEMA
- Non Odiare (di Mauro Mancini, 2020)
- Tell me who I am (di Sergio Basso, docufiction, 2019)
- Un’avventura (di IMarco Danieli, 2019)
- Il tuttofare (di Valerio Attanasio, 2018)
- Ammore e malavita (dei Manetti Bros., 2017, David di Donatello 2018 – miglior musica, David di Donatello 2018 – miglior canzone originale, Startracks Award, RdC Award)
- The startup (di Alessandro D’Alatri, 2017)
- The long March (di Sergio Basso, documentario, 2016)
- L’uomo che non cambiò la storia (di Enrico Caria, documentario, 2016)
- Ustica (di Renzo Martinelli, 2016)
- Eppideis – Seven little killers (di Matteo Andreolli, 2016 – prossima uscita)
- Game therapy (di Ryan Travis, 2015)
- Le frise ignoranti (di Antonello De Leo e Pietro Loprieno, 2015)
- Song’e Napule (dei Manetti Bros., 2014, David di Donatello 2014 – miglior musica, Globo d’Oro 2014 – miglior musica, Nastri d’argento 2014 – miglior musica, premio Bifest miglior colonna sonora)
- Amori elementari (di Sergio Basso, 2014)
- Io ti ucciderò (di Francesco Cinquemani, cortometraggio, 2013)
- Monk with a camera (di Guido Santi e Tina Mascara, documentario, 2013)
- Essere Riccardo … e gli altri (di Giancarlo Scarchilli, documentario, 2013)
- Anna Magnani a Hollywood (di Marco Spagnoli, documentario, 2013)
- Razzabastarda (di Alessandro Gassman, 2012, RomaClip 2013, nomination David di Donatello 2013 – miglior canzone, nomination Ciak d’oro 2013 – miglior musica e miglior canzone, nomination Nastri d’argento 2013 e Globi d’oro 2013 – miglior musica)
- Il peggior Natale della mia vita (di Alessandro Genovesi, 2012)
- Fratelli minori (di Carmen Giardina, cortometraggio, 2012)
- E la vita continua (di Pino Quartullo, cortometraggio, 2012)
- Giuliano Montaldo – Quattro volte vent’anni (di Marco Spagnoli, documentario, 2012)
- Sesso, amore & disabilità (di Adriano Silanus, documentario, 2012)
- All’ultima spiaggia (di Gianluca Ansanelli, 2012)
- The butterfly room (di Gionata Zarantonello, 2012)
- A wild awakening – Mia (di Fulvio Ottaviano, 2012)
- Seven footprints to Satan (di Benjamin Christensen, 1929, nuova edizione, 2011)
- La peggiore settimana della mia vita (di Alessandro Genovesi, 2011)
- Giovanna Cau – Diversamente giovane (di Marco Spagnoli, documentario, 2011)
- L’arrivo di Wang (dei Manetti Bros., 2011, RomaClip 2011)
- L’era legale (di Enrico Caria, 2011)
- Box Office – 3D (di Ezio Greggio, 2011)
- Hollywood invasion (di Marco Spagnoli, documentario, 2011)
- C’è chi dice no (di Gianbattista Avellino, 2011)
- Questo mondo è per te (di Francesco Falaschi, 2011)
- L’infiltré (di Giacomo Battiato, 2011)
- una collaborazione a Qualunquemente (di Giulio Manfredonia, 2011)
- una collaborazione a Left by the ship (di Alberto Vendemmiati e Emma Rossi Landi, 2010)
- Cavie (dei Manetti Bros., 2009)
- Barbarossa (di Renzo Martinelli, 2009)
- Hollywood sul tevere (di Marco Spagnoli, documentario, 2009)
- Complici del silenzio (di Stefano Incerti, 2009, nomination ai Nastri d’argento 2009, Premio FICE 2009)
- Si può fare (di Giulio Manfredonia,2008, nomination al David di Donatello 2009 e nomination ai Nastri d’argento 2009, Ciliegia d’oro 2009, Golden Graal 2009, Premio FICE 2009, nomination al Globo d’oro 2009)
- Il mattino ha l’oro in bocca (di Francesco Patierno, 2008, Golden Graal 2009)
- Carnera (di Renzo Martinelli, 2007)
- Last minute Marocco (di Francesco Falaschi, 2007)
- una collaborazione a L’uomo di vetro (di Stefano Incerti, 2007)
- una collaborazione a Dark resurrection (di Angelo Licata, 2007)
- Vedi Napoli e poi muori (di Enrico Caria, documentario, 2007)
- La mano de Dios (di Marco Risi, 2006, nomination ai Nastri d’argento 2007)
- Piano 17 (dei Manetti Bros., 2006, nomination al Ciak d’Oro 2006, nomination ai Nastri d’argento 2007).
- Il mercante di pietre (di Renzo Martinelli, 2006)
- 7 Km da Gerusalemme (di Claudio Malaponti, 2006, BAFF 2007)
- Junun (di Fadel Jaibi, 2006)
- una collaborazione a Le rose del deserto (di Mario Monicelli, 2006)
- una collaborazione a La fiamma sul ghiaccio (di Umberto Marino, 2006)
- La persona De Leo N. (di Alberto Vendemmiati., 2005)
- Tre giorni d’anarchia (di Vito Zagarrio, 2004)
- una collaborazione a E’ già ieri (di Giulio Manfredonia, 2004)
- Per sempre (di Alessandro di Robilant, 2003)
- Uncut (di Gionata Zarantonello, 2003)
- Casomai (di Alessandro D’Alatri, 2002, nomination Nastri d’argento ’02, nomination David di Donatello ‘03)
- El Alamein – la linea del fuoco (di Enzo Monteleone, 2002, Premio Fellini 2002)
- I ragazzi di El Alamein (regia di Enzo Monteleone, documentario, 2002)
- una collaborazione a Il più bel giorno della mia vita (di Cristina Comencini, 2002)
- una collaborazione a Nati stanchi (di Dominick Tambasco, 2002)
- Turno di notte (di Carmen Giardina, 2002, corto, premio Digital 2002)
- Se fossi in te (di Giulio Manfredonia, 2001)
- Blek Giek (di Enrico Caria, 2001)
- Nella terra di nessuno (di Gianfranco Giagni, 2001)
- Lupo mannaro (di Antonio Tibaldi, 2001)
- Amorestremo (di Maria Martinelli, 2001)
- Ormai è fatta (di Enzo Monteleone, 1999, nomination al David di Donatello 2000)
- Harem Suare (di Ferzan Ozpetek, 1999, nomination al Ciak d’Oro 2000)
- I fetentoni (di Alessandro di Robilant, 1999)
- I fobici (di Giancarlo Scarchilli, 1999)
- una collaborazione a Matrimoni (di Cristina Comencini, 1998)
- una collaborazione a Il delitto di via Monte Parioli (di Antonio Bonifacio, 1998)
- Elvjs & Merilijn (di Armando Manni, 1998, nomination Globo d’oro ‘98 e nomination Nastri d’Argento ‘99)
- I giardini dell’Eden (di Alessandro D’Alatri, 1998)
- La seconda moglie (di Ugo Chiti, 1998)
- Viola bacia tutti (di Giovanni Veronesi, 1998)
- L’odore della notte (di Claudio Caligari, 1998)
- Le faremo tanto male (di Pino Quartullo, 1998)
- Hamam – Il bagno turco (1997) (di Ferzan Ozpetek, Globo d’Oro ’97, Altin Portakal (Arancia d’Oro ‘97 al festival di Antalya, Premio Musica de Andalusia 2000, nomination Nastri d’Argento ‘97 e vendita di circa 300.000 copie del corrispondente CD)
TELEVISIONE
- Storia di Nilde (di Emanuele Imbucci, 2019, docufiction per RAI1)
- Illuminate 2 (di AA.VV., 2019, docuserie TV per RAI3)
- La Dottoressa Giò (di Antonello Grimaldi, 2019, serie TV per Canale5)
- L’ispettore Coliandro 7 (dei Manetti Bros., 2019, serie TV per RAI2)
- Duisburg (di Enzo Monteleone, 2019, film TV per RAI1)
- Tutto il mondo è paese (di Giulio Manfredonia, 2018, film TV per RAI1)
- L’ispettore Coliandro 6 (dei Manetti Bros., 2017, serie TV per RAI2)
- Fuoco amico – Task force 45 (di Beniamino Catena, 2016, serie TV per Canale5)
- L’ispettore Coliandro 5 (dei Manetti Bros., 2016, serie TV per RAI2)
- Io non mi arrendo (di Enzo Monteleone, 2016, miniserie TV per RAI1)
- Rex 8 (di Manetti Bros., 2015, serie TV per RAI2)
- Max e Hèléne (di Giacomo Battiato, 2015, film TV per RAI1)
- L’angelo di Sarajevo (di Enzo Monteleone, 2015, miniserie TV per RAI1)
- Rex 7 (dei Manetti Bros., 2014, serie TV per RAI2)
- Un Natale con i Fiocchi (di Giambattista Avellino, 2012, film TV per SKY Cinema)
- Walter Chiari (di Enzo Monteleone, 2011, miniserie TV per RAI1)
- Un Natale per due (di Giambattista Avellino, 2011, film TV per SKY Cinema)
- I delitti del cuoco (di Alessandro Capone, 2010, miniserie per Canale5)
- Anomalia 21 – L’ispettore Coliandro 4 (dei Manetti Bros., 2010, film TV per RAI2)
- 666 – L’ispettore Coliandro 4 (dei Manetti Bros., 2010, film TV per RAI2)
- Moana (di Alfredo Peyretti, 2009, miniserie TV per SKY)
- Cous cous alla bolognese – L’ispettore Coliandro 3 (dei Manetti Bros., 2009, film TV per RAI2)
- Sempre avanti – L’ispettore Coliandro 3 (dei Manetti Bros., 2009, film TV per RAI2)
- Sangue in facoltà – L’ispettore Coliandro 3 (dei Manetti Bros., 2009, film TV per RAI2)
- Il sospetto – L’ispettore Coliandro 3 (dei Manetti Bros., 2009, film TV per RAI2)
- Un caso di coscienza 4 (di Luigi Perelli, 2009, miniserie per RAI2)
- Medicina generale 2 (di Luca Ribuoli e Francesco Micciché, 2009, serie TV per RAI2 e RAI3)
- Sesso e segreti – L’ispettore Coliandro 2 (dei Manetti Bros., 2008, film TV per RAI2)
- Doppia rapina – L’ispettore Coliandro 2 (dei Manetti Bros., 2008, film TV per RAI2)
- La pistola – L’ispettore Coliandro 2 (dei Manetti Bros., 2008, film TV per RAI2)
- Mai rubare a casa dei ladri – L’ispettore Coliandro 2 (dei Manetti Bros., 2008, film TV per RAI2)
- Anna e i cinque (di Monica Vullo., 2008, serie TV per Canale5)
- Il coraggio di Angela (di Luciano Manuzzi, 2008, film TV per RAI1)
- Medicina generale (di Renato de Maria, 2007, serie TV per RAI1)
- L’uomo della carità (di Alessandro di Robilant, 2007, film TV per Canale5)
- Morte di un confidente (dei Manetti Bros., 2006, film TV per RAI2)
- Rapidamente (dei Manetti Bros., 2006, film TV per RAI2)
- Il bambino e la befana (dei Manetti Bros., 2006, film TV per RAI2)
- Distretto di polizia XI (di Alberto Ferrari, 2011 serie TV per Canale5)
- Distretto di polizia X (di Alberto Ferrari, 2010 serie TV per Canale5)
- Distretto di polizia IX (di Alberto Ferrari, 2009 serie TV per Canale5)
- Distretto di polizia VIII (di Alessandro Capone, 2008 serie TV per Canale5)
- Distretto di polizia VII (di Alessandro Capone, 2007 serie TV per Canale5)
- Distretto di polizia VI (di Antonello Grimaldi, 2006 serie TV per Canale5)
- Distretto di polizia V (di Lucio Gaudino, 2005 serie TV per Canale5)
- Distretto di polizia IV (di Monica Vullo, 2003, serie TV per Canale5)
- Distretto di polizia III (di Monica Vullo, 2002, serie TV per Canale5)
- Distretto di polizia II (di Antonello Grimaldi, 2001, serie TV per Canale5)
- Distretto di polizia I (di Renato de Maria, 2000, serie TV per Canale5)
- Il giudice Mastrangelo 2 (di Enrico Oldoini., 2007, miniserie TV per Canale 5)
- Il giudice Mastrangelo (di Enrico Oldoini, 2005, miniserie TV per Canale 5)
- 1200° (di Dominique Othenin-Girard, 2005, film TV per Bavaria Film)
- Ho sposato un calciatore (di Stefano Sollima, 2005, miniserie TV per Canale 5)
- Vendetta cinese – L’ispettore Coliandro 1 (dei Manetti Bros., 2005, film TV per RAI1)
- Magia nera – L’ispettore Coliandro 1 (dei Manetti Bros., 2005, film TV per RAI1)
- In trappola – L’ispettore Coliandro 1 (dei Manetti Bros., 2005, film TV per RAI1)
- Il giorno del lupo – L’ispettore Coliandro 1 (dei Manetti Bros., 2004, film TV per RAI1)
- Il tunnel della libertà (di Enzo Monteleone, 2004, film TV per Canale5)
- Noi (di Peter Exacoustos, 2004, serie TV per Canale5)
- Questo amore (di Luca Manfredi, 2003, film TV per RAI1)
- Per Amore (di Peter Exacoustos e Carmela Cicinnati, 2002, serie TV per Canale5)
- La voce del sangue (di Alessandro di Robilant, 2000, film TV per RAI1)
TEATRO
- Il silenzio grande (regia di Alessandro Gassmann, 2019)
- Fronte del porto (regia di Alessandro Gassmann, 2018)
- La pazza della porta accanto (regia di Alessandro Gassmann, 2015)
- Qualcuno volò sul nido del cuculo (regia di Alessandro Gassmann, 2015)
- 7 minuti (regia di Alesssandro Gassmann, 2015)
- Riccardo III (regia di Alessandro Gassmann, 2013)
- Immanuel Kant (regia di Alessandro Gassmann, 2010)
- Roman e il suo cucciolo (regia di Alessandro Gassmann, 2010)
- L’ebreo (regia di Enrico Maria Lamanna, 2010)
- La parola ai giurati (regia di Alessandro Gassmann, 2008-2009)
- God Save the Punk (regia di Carmen Giardina, 2008)
- Corps otages (regia di Fadhel Jaibi, 2006)
- Infernetto (di Giorgio Tirabassi. 2004)
- Le crociate viste dagli arabi (regia di Consuelo Barillaro, 2003)
- La forza dell’abitudine (regia di Alessandro Gassmann, 2002)
- Junun (regia di Fadhel Jaibi, 2001)
- K2 (regia di Edoardo Erba, 1999)
DISCOGRAFIA Pivio & Aldo De Scalzi
- Non Odiare (2020)
- Tell me who I am + The chinese sketchbook (2019)
- Favola (2018)
- La banalità del crimine (2018)
- Il tuttofare (2018)
- Ammore e malavita (2017)
- The startup (2017)
- Ustica (2016)
- L’ispettore Coliandro – Vol. III (2016)
- Noir Songs (2015)
- Game Therapy (2015)
- Le frise ignoranti (2015)
- Lost+Found Vol.3 – Short Movies (2015)
- Rex (2014)
- Song ‘e Napule (2013)
- Monk With a Camera (2013)
- Razzabastarda (2013)
- Un Natale con i fiocchi (2013)
- Razzabastarda, promo CD (2012)
- Un Natale x 2 (2012)
- La peggior settimana della mia vita (2012)
- Rejected Zongz (2012)
- The Butterfly Room (2012)
- L’era legale (2011)
- Hollywood Invasion (2011)
- L’arrivo di Wang (2011)
- Questo mondo è per te (2011)
- A Wild Awakening (2011)
- L’infiltré (2011)
- L’ispettore Coliandro: Nuovi brani… (2010)
- Lost+Found Vol.1: Tre giorni di anarchia + Uncut (2010)
- Roman e il suo cucciolo (2010)
- L’ebreo (2010)
- Moana (2009)
- Cavie (2009)
- Barbarossa (2009)
- Hollywood sul Tevere (2009)
- Complici del silenzio (2009)
- Si può fare (2008)
- Lupo mannaro (2008)
- Carnera – The Walking Mountain (2008)
- Il mattino ha l’oro in bocca (2008)
- La parola ai giurati (2007)
- Medicina generale (2007)
- 7 km da Gerusalemme (2007)
- Last minute Marocco (2007)
- Maradona, la mano di Dio (2007)
- Crimini (2006)
- Distretto di polizia 4-5-6 (2006)
- Il mercante di pietre (2006)
- 1200° (2006)
- La forza dell’abitudine (2006)
- L’ispettore Coliandro (2006)
- Il giudice Mastrangelo (2006)
- Piano 17 (2005)
- La persona De Leo N. (2005)
- Il tunnel della libertà (2005)
- Noi – Per amore (2004)
- Per sempre (2003)
- Distretto di polizia 2-3 (2003)
- El Alamein – La linea del fuoco (2002)
- Casomai (2002)
- Blek Giek (2002)
- Amorestremo (2001)
- Distretto di polizia (2001)
- Se fossi in te (2001)
- Nella terra di nessuno (2001)
- I fetentoni (1999)
- Harem Suare (1999)
- Ormai è fatta (1999)
- K2 (1999)
- L’odore della notte (1998)
- La seconda moglie (1998)
- Le faremo tanto male (1998)
- Viola bacia tutti (1998)
- Mirag (1995)
- Maccaia (1991)
DISCOGRAFIA Pivio
- Cryptomnesia, (2020)
- Il caso Braibanti, colonna sonora, (2020)
- The Wisdom Tooth, colonna sonora, (2019)
- Failed witness, live (2019)
- Mute (2019)
- Muted birthday, single (2018)
- Lodging a scary low hero (2017)
- It’s fine, anyway (2016)
- Paura 3D (2012)
- Lost+Found Vol.2: Un certo discorso (2010)
- Stupid World (2004)
- Cold Ground, colonna sonora, (1996)
DISCOGRAFIA Trancendental
- Lost Tapes IV: Reharsal @ OasiStudio (2013)
- Lost Tapes III: Live @ Studio G / Teatro Palladium (2013)
- Lost Tapes II: Live @ Villa Ada (2013)
- Lost Tapes I: Outtakes (2013)
- Entrance (2013)
- I giardini dell’Eden (1998)
- Elvjs e Meriljin (1998)
- Rinascimento (1998)
- Amatevi (1998)
- Hamam – Il bagno turco (1997)
- Deposizione (1995)
PREMI E NOMINATION
David di Donatello
- David di Donatello per il miglior musicista 2018 per Ammore e malavita
- David di Donatello per la miglior canzone originale 2018 per Ammore e malavita
- David di Donatello per il miglior musicista 2014 per Song’e Napule
- Nomination: Migliore canzone originale 2013 per Razzabastarda
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2009 per Si può fare
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2003 per Casomai
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2000 per Ormai è fatta!
Nastri d’Argento
- Nastro d’Argento Migliore Colonna Sonora Originale 2014 per Song’e Napule
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2013 per Razzabastarda
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2009 per Complici del silenzio
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2009 per Si può fare
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2007 per Maradona, la mano di Dio
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2007 per Piano 17
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2002 per Casomai
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 1999 per Elvjs & Merilijn
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 1997 per Il bagno turco
Globo d’oro
- Nomination: Globo d’oro Miglior musica 2018 per Ammore e malavita
- Globo d’oro Miglior musica 2014 per Song’e Napule
- Nomination: Globo d’oro Miglior musica 2013 per Razzabastarda
- Nomination: Globo d’oro Miglior musica 2009 per Si può fare
- Nomination Globo d’oro Miglior musica 1998 per Elvjs & Merilijn
- Globo d’oro Miglior musica 1997 per Il bagno turco
Bif&st
- Premio Ennio Morricone per le migliori musiche 2018 per Ammore e malavita
- Premio Ennio Morricone per le migliori musiche 2014 per Song’e Napule
Ciak d’oro
- Ciak d’oro Migliore Colonna sonora 2018 per Ammore e malavita
- Ciak d’oro Migliore Canzone 2018 (“Bang bang”) per Ammore e malavita
- Nomination: Migliore Canzone 2013 per Razzabastarda
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2006 per Piano 17
- Nomination: Migliore Colonna Sonora Originale 2000 per Harem suare
Premio FICE
- Premio FICE per le migliori musiche 2009 per Complici del silenzio e Si può fare
Ciliegia d’oro
- Ciliegia d’oro per le migliori musiche 2018 per Ammore e malavita
- Ciliegia d’oro per le migliori musiche 2009 per Si può fare
Golden Graal
- Premio Golden Graal per le migliori musiche 2009 per Si può fare e Il mattino ha l’oro in bocca
Premio Fellini
- Premio Fellini per le migliori musiche 2002 per El Alamein
Musica de Andalusia
- Premio Musica de Andalusia (Antalya – Turchia) per le migliori musiche 2000 per Il bagno turco
Altin Portakal
- Premio Altin Portakal – Arancia d’oro (Antalya – Turchia) per le migliori musiche 1997 per Il bagno turco




